8 Novembre 2017

Voucher digitalizzazione PMI: le FAQ del MiSE

di Raffaele Pellino
Scarica in PDF

Accesso al c.d. “voucher digitalizzazione” da parte degli studi professionali purché svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione della domanda, al Registro delle imprese, nonché “cumulabilità” con tutte le misure che, prevedendo benefici applicabili alla generalità delle imprese, non sono da considerare “aiuti di Stato”, quali ad esempio il super e iper ammortamento.

Sono questi alcuni dei chiarimenti forniti dal MiSE, nell’ambito delle FAQ pubblicate sul proprio sito istituzionale. Si ricorda che detto incentivo, il cui fine è favorire l’adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico, si sostanzia nella concessione di un contributo (sotto forma di “voucher”), di importo non superiore a 10 mila euro, pari al 50% del totale delle spese sostenute per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici da parte di micro, piccole e medie imprese, nel rispetto del regolamento che disciplina gli aiuti a titolo “de minimis”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF